Iktsuarpok: la trepidazione dell’attesa

“Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi, alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare dell’ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi … More Iktsuarpok: la trepidazione dell’attesa

Tsundoku: l’accumulare libri senza leggerli

Mi dichiaro colpevole. Come molti amanti della lettura, tendo a farmi trasportare dall’entusiasmo e a comprare più libri di quelli che effettivamente leggerò. Non fraintendiamoci: sul momento sono assolutamente certa che troverò il tempo e la voglia di leggere quel bellissimo libro scovato al mercatino dell’usato per soli 3€ (che dai, insomma, diciamocelo: chi avrebbe … More Tsundoku: l’accumulare libri senza leggerli

Hygge: la felicità nel conforto

Nel 2016, secondo il World Happiness Report dell’ONU, la Danimarca era il Paese più felice al mondo. Non soltanto: i danesi hanno conquistato il “primo posto della felicità” molteplici volte anche negli anni precedenti, scavalcando altri Paesi nordici famosi per il loro alto tenore di vita come Finlandia o Svezia. Le ragioni di questo risiedono … More Hygge: la felicità nel conforto